Diritto Penale, Risarcimento del danno Il reato di calunnia Vediamo quando si configura il reato di calunnia e quali sono le sue caratteristiche fondamentali.Michele Adriano Portieri29 Aprile 2022
Diritto Penale Il reato di estorsione: cos’è e quando si configura Vediamo insieme il reato di estorsione: la sua nozione, quando si configura, le sue aggravanti e le differenze con altre fattispecie di reato.Michele Adriano Portieri5 Ottobre 2021
Diritto Civile, Diritto Penale Registrare una telefonata: è legale? Vediamo a che condizioni è legale registrare una telefonata all'insaputa dell'interlocutore.Michele Adriano Portieri7 Luglio 2021
Diritto Civile, Diritto Penale, Risarcimento del danno Codice Pronto Soccorso: i tipi di responsabilità se è errato Codice pronto soccorso errato: vediamo quali risvolti civili e penali possono configurarsi se dall'errore derivano danni ai pazienti.Michele Adriano Portieri21 Aprile 2021
Diritto Penale La legittima difesa: quando è configurabile Spesso si sente usare il termine legittima difesa, ma che cos'è concretamente la legittima difesa? quando si configura? quando è esclusa? Vediamo insieme la risposta a queste ed altre domande!Michele Adriano Portieri17 Marzo 2021
Diritto Penale Decreto penale di condanna: cos’è e come opporvisi Vediamo insieme i tratti caratterizzanti il procedimento per decreto e come è possibile opporsi ad un decreto penale di condanna.Michele Adriano Portieri9 Febbraio 2021
Diritto Penale Oblazione: cos’è e quando richiederla Vediamo quando e a che condizioni è possibile, per l'imputato, ricorrere all'istituto dell'oblazione.Michele Adriano Portieri20 Gennaio 2021
Diritto Penale, Risarcimento del danno Ingiusta detenzione: come ottenerne la riparazione Cosa può fare una persona che si trova a scontare ingiustamente dei giorni di prigione? scopriamolo insieme parlando di ingiusta detenzione.Michele Adriano Portieri2 Dicembre 2020
Diritto Penale Messa alla prova: cos’è e come richiederla Cos'è la sospensione del procedimento con messa alla prova e come, quando e da chi può essere richiesta.Michele Adriano Portieri24 Ottobre 2020
Diritto Civile, Diritto delle Assicurazioni, Diritto Penale, Risarcimento del danno Auto strisciata: cosa fare? se hai trovato la tua auto strisciata qui puoi scoprire cosa fare per tutelare la tua posizione!Michele Adriano Portieri8 Ottobre 2020