Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Mission
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram YouTube

Utilizziamo i cookies per garantirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito 

  • Home
  • Mission
  • Chi Sono
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram YouTube
Passione Giuridica
  • Home
  • Mission
  • Chi Sono
  • Contatti
Passione Giuridica
  • Diritto Penale

La legittima difesa: quando è configurabile

Legittima difesa cos'è
Spesso si sente usare il termine legittima difesa, ma che cos'è concretamente la legittima difesa? quando si configura? quando è esclusa? Vediamo insieme la risposta a queste ed altre domande!
  • Michele Adriano Portieri
  • 17 Marzo 2021
  • Diritto Civile

Decreto Ingiuntivo: indicazioni operative

decreto ingiuntivo cos'è
Vediamo insieme cos'è un decreto ingiuntivo, a che condizioni può essere richiesto ed emanato e come si può opporvisi.
  • Michele Adriano Portieri
  • 23 Febbraio 2021
  • Diritto Penale

Decreto penale di condanna: cos’è e come opporvisi

decreto penale di condanna
Vediamo insieme i tratti caratterizzanti il procedimento per decreto e come è possibile opporsi ad un decreto penale di condanna.
  • Michele Adriano Portieri
  • 9 Febbraio 2021
  • Diritto CivileDiritto delle AssicurazioniRisarcimento del danno

Incidente stradale: come farsi risarcire dall’assicurazione

Incidente stradale: cosa fare
Hai subito un incidente stradale? vediamo insieme tutte le cose che è necessario sapere per essere risarciti integralmente.
  • Michele Adriano Portieri
  • 1 Febbraio 2021
  • Diritto Penale

Oblazione: cos’è e quando richiederla

Vediamo cos'è l'oblazione
Vediamo quando e a che condizioni è possibile, per l'imputato, ricorrere all'istituto dell'oblazione.
  • Michele Adriano Portieri
  • 20 Gennaio 2021
  • Diritto CivileRisarcimento del danno

Danno da prodotto difettoso: come tutelarsi

Prodotto difettoso
Talvolta può capitare di acquistare un prodotto difettoso, che causa danni a noi o ad altri nostri beni: vediamo insieme come tutelarci.
  • Michele Adriano Portieri
  • 4 Gennaio 2021
  • Diritto PenaleRisarcimento del danno

Ingiusta detenzione: come ottenerne la riparazione

Ingiusta detenzione: cosa fare?
Cosa può fare una persona che si trova a scontare ingiustamente dei giorni di prigione? scopriamolo insieme parlando di ingiusta detenzione.
  • Michele Adriano Portieri
  • 2 Dicembre 2020
  • Diritto CivileRisarcimento del danno

Infortunio al supermercato: cosa fare per ottenere un risarcimento

infortunio al supermercato: che fare?
Hai subito un infortunio al supermercato? scopri con noi come tutelarti e ottenere il giusto risarcimento.
  • Michele Adriano Portieri
  • 2 Novembre 2020
  • Diritto Penale

Messa alla prova: cos’è e come richiederla

Messa alla prova: cos'è e chi può chiederla
Cos'è la sospensione del procedimento con messa alla prova e come, quando e da chi può essere richiesta.
  • Michele Adriano Portieri
  • 24 Ottobre 2020
  • Diritto CivileRisarcimento del danno

Furto in palestra: come farsi risarcire

Furto in palestra
Ti hanno rubato dagli armadietti vestiti o altri beni di valore? Scopri quando e a che condizioni la struttura risponde, e deve risarcirti, per il furto in palestra da te subito!
  • Michele Adriano Portieri
  • 16 Ottobre 2020
Prec
1 2 3
Succ

Cerca

Nessun risultato

Articoli

  • Infortunio subito in spiaggia Infortunio subito in spiaggia 28 Luglio 2020
  • La Querela La querela 6 Agosto 2020
  • Danno da animale selvatico Danno da animale selvatico 13 Agosto 2020
  • reato di stalking Il reato di stalking 20 Agosto 2020
  • Danno da vacanza rovinata Danno da vacanza rovinata 27 Agosto 2020
Il proprio diritto, a volte, deve essere conquistato

Di tendenza

Infortunio subito in spiaggia
Infortunio subito in spiaggia
La Querela
La querela
Danno da animale selvatico
Danno da animale selvatico
reato di stalking
Il reato di stalking
Facebook Twitter Instagram YouTube
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Mission
  • Privacy Policy

Articoli consigliati

  • Cos'è l'affido paritario L’Affido paritario: nozione, sua importanza e 8 sentenze favorevoli! 15 Novembre 2022
  • separazione consensuale cos'è La separazione consensuale: indicazioni e riflessioni 3 Novembre 2022
  • Il reato di calunnia Il reato di calunnia 29 Aprile 2022

contatti

  • Telefono 042641712
  • Cellulare 3299728366
  • Email: micheleadriano@passionegiuridica.it
  • visita il sito di studio legale portieri studiolegaleportieri.it

Copyright © 2023 Passione Giuridica - By Michele Adriano Portieri